Chi Siamo Dove Siamo Manutenzione Assistenza Riparazione Documenti       Area Clienti    
                   
 

 

UNI EN528 - Trasloelevatori

 

 

10.4.2 Ispezione e collaudo periodici

 

10.4.2.1 Le macchine devono essere verificate per accertarne la sicurezza delle condizioni di funzionamento conformemente al manuale di

istruzioni almeno una volta l’anno.

 

Detta ispezione periodica deve essere eseguita da persone autorizzate a detto compito conformemente ai regolamenti nazionali.

 

L’ispezione periodica deve comprendere un’ispezione visiva, una prova funzionale a carico

nominale e carichi supplementari (per esempio, operatore) della condizione dei componenti

strutturali e della macchina, una verifica dell’integrità e del corretto funzionamento

 

10.4.2.2 Le macchine devono essere verificate anche dopo riparazioni importanti (per esempio riparazioni sui componenti strutturali mediante saldatura)

e attività di trasformazione. La quantità di prove necessarie è determinata dalla quantità di lavoro di riparazione o di trasformazione

che deve essere eseguita.

 

10.4.2.3 Devono essere mantenute registrazioni scritte dei risultati di tutte le ispezioni. Dette registrazioni

devono contenere quanto riscontrato nella prima ispezione periodica ed in quelle

successive, unitamente a quelle delle prove eseguite dopo lavori di riparazione importanti

o di trasformazione e, se applicabile, i certificati di approvazione del tipo e delle prove eseguite

durante la fabbricazione.

 

Le registrazioni devono comprendere le informazioni di cui in 9.3 salvo che il nome e la firma

devono essere sia quella della persona autorizzata sia quella dell’utente responsabile

dell’apparecchiatura.

 

10.4.2.4 La data dell’ispezione successiva deve essere affissa in maniera chiaramente visibile nel

posto operatore. Nel caso di una macchina senza posto operatore, la data di ispezione

deve essere affissa in un luogo chiaramente visibile.

 

10.4.2.5 I componenti di sicurezza la cui vita è prevista essere limitata devono essere esaminati da

una persona competente alla fine del periodo stabilito dal costruttore per determinare gli

effetti di usura sul proseguimento dell’impiego della macchina stessa in condizioni di sicurezza.

A seconda del risultato di detto esame, deve essere valutato se i componenti possono

continuare ad essere impiegati, oppure devono essere riparati o sostituiti.